© 2021 Eliopig srl P.IVA: 00716900980 - REA: BS-310787 | Privacy Policy
Sviluppato da Ideagency
Il sistema di alimentazione computerizzato CHEF garantisce un completo controllo dell’impianto di alimentazione installato, grazie ad alti standard di affidabilità e sicurezza. Il sistema computerizzato offre un elevato grado di personalizzazione e la possibilità di supervisione da remoto tramite ADSL o dispositivi mobili.
È possibile collegare più sistemi automatizzati a un unico punto di controllo per accedere all’interfaccia web e ai dati statistici di diversi CHEF, creando un vero e proprio centro di supervisione. Inoltre, è disponibile un’applicazione per la gestione dei dati della topografica e delle statistiche all’interno dei capannoni.
Il sistema di alimentazione computerizzato CHEF garantisce un completo controllo dell’impianto di alimentazione installato, grazie ad alti standard di affidabilità e sicurezza. Il sistema computerizzato offre un elevato grado di personalizzazione e la possibilità di supervisione da remoto tramite ADSL o dispositivi mobili.
È possibile collegare più sistemi automatizzati a un unico punto di controllo per accedere all’interfaccia web e ai dati statistici di diversi CHEF, creando un vero e proprio centro di supervisione. Inoltre, è disponibile un’applicazione per la gestione dei dati della topografica e delle statistiche all’interno dei capannoni.
L’operatore può interagire con il sistema tramite pc oppure avvalendosi del touch-screen di serie su tutte le macchine. La semplicità dell’interfaccia permette di configurare e monitorare l’intero sistema grazie a un’ intuitiva suddivisione in categorie di videate e parametri. Il sistema permette all’operatore di visualizzare in modo dettagliato le diverse fasi del processo di alimentazione, mostrando i dati dei box, i tempi di controllo e le quantità presenti in vasca.
Viene visualizzato lo stato degli ingressi e delle uscite, permettendo un costante monitoraggio di tutte le operazioni ed evidenziando eventuali anomalie o malfunzionamenti che vengono poi gestiti dall’operatore. Le informazioni che riguardano i vari stati del sistema vengono storicizzate ciclicamente per una facile consultazione da remoto, anche in differita.
Il sistema CHEF è in grado di registrare i consumi dei vari componenti, di tracciare preparazione e distribuzione per ogni box, creando un file di report in formato .csv, compatibile con i moderni fogli di calcolo come Office, Openoffice, o eventuali software per la gestione della tracciabilità di terze parti. Le informazioni statistiche sui decessi, con il dettaglio delle causali personalizzabili, completano la dotazione e sono analizzabili in una apposita pagina del sistema, con la possibilità di applicare criteri di selezione e raggruppamenti della topografica, in base a linea, gruppo o eventuali settori dell’allevamento. Tutti i file che costituiscono la struttura dati del sistema sono esportabili mediante chiavetta USB oppure consultabili da remoto.
Il sistema di alimentazione SAM permette l’automatizzazione del processo di alimentazione degli animali. Si tratta di un sistema computerizzato costituito da un pannello operato (panel PC basato Windows dove è presente il software di controllo) e di componenti di interfaccia con la meccanica dell’impianto.
In particolare, esso si occupa della distribuzione degli alimenti fino alla mangiatoia, sulla base delle informazioni fornite dall’operatore riguardanti la popolazione presente, la conformazione dell’impianto e le curve di alimentazione.
La centralina SPA permette di monitorare l'andamento delle gabbie selezionatrici. La crescita degli animali viene costantemente monitorata in termini statistici: peso medio e distribuzione del peso della popolazione sono sempre disponibili. Molteplici dati permettono di redigere un report dettagliato delle performance degli animali dall’ingresso in allevamento fino alla vendita.
Le sue principali funzioni sono:
Centralina per il controllo automatico di ventilazione forzata, riscaldamento, raffrescamento, gestione allarmi, lampade dei nidi, tappetini e gestione delle curve di crescita.
Centralina per il controllo automatico della ventilazione naturale. È in grado di gestire fino a quattro zone completamente indipendenti e l’apertura delle finestre in modo proporzionale.
Centralina automatica per impianti del mais verde (pastone). Effettua il calcolo automatico delle quantità in base alle esigenze giornaliere. Gestione di 4 orari di lavoro e 4 ricette
Realizzazione di quadri elettrici di media potenza con o senza PLC, fino ai quadri per la gestione di mangimifici, completi di schemi e dichiarazioni di conformità.
Via Artigianale, 33 - 25025
Manerbio (BS) Italy
Tel: (+39) 030 938 1679
Fax: (+39) 030 9938012
Email: eliopig@eliopig.it
Sviluppato da Ideagency